P-MOSP |
Piattaforma per il Monitoraggio della Sanità Personalizzata
|
|
PADGETS (2010-2012) |
Progettare e sviluppare un insieme prototipale di strumenti che consenta ai policy maker di creare applicazioni web che possano essere impiegate nel contesto dei media web 2.0 |
|
Parametric Electromagnetic Modeling |
Sviluppare il dimostratore di un sistema parametrico di modellazione elettromagnetica per la progettazione di antenne |
|
Peer-to-Peer Positioning |
Investigare e dimostrare i benefici derivanti dalla cooperazione Peer-to-Peer (P2P) per ricevitori GNSSLe |
|
PHS 4x4 |
Realizzazione di una soluzione per la sanità personalizzata sostenibile economicamente e non invasiva, di facile uso e adatto all’interazione con personale medico |
|
Piattaforma IoT |
Piattaforma tecnologica che consente la reale interoperabilità di dispositivi eterogenei tramite il paradigma dell'IoT |
|
Pig Wise |
Ottimizzare le prestazioni e il benessere dei suini da allevamento intensivo per mezzo di un controllo sinergico a livello individuale basato su tag RFID |
|
PleTORa - Powerless Target Oriented Radio |
Studio di fattibilità di un nodo di rete a radiofrequenza, caratterizzato da una comunicazione full-duplex e dall'assoluta assenza di batterie a bordo |
|
POF-PLUS |
Ottimizzazione di fibre plastiche per trasmissioni a velocità superiori a 1Gb/s in ambiente domestico |
|
Progettazione di antenne compatte e multi-banda per comunicazioni automotive |
L’attività di ricerca consiste nella progettazione, prototipazione e misura di antenne innovative multi-banda per comunicazioni automotive. |
|