ISMB al Festival Supernova: “Tecnologia e innovazione nell'ambiente condiviso”

18 maggio 2016

Dal 27 al 29 maggio è in programma la seconda edizione torinese di Supernova, il festival dell'innovazione e della creatività: un evento creato espressamente per far nascere sinergie e contaminazioni mettendo a confronto e in contatto i protagonisti dell'innovazione, le aziende e le persone. Saranno tre giorni ricchi di conferenze, laboratori esperienziali, exhibition e giochi per rispondere alla domanda: “Qual è l’impatto di tecnologia, innovazione e creatività sull’ambiente?”.

Venerdì 27 maggio, presso il grattacielo Intesa Sanpaolo, l’AD di Microsoft Italia Carlo Purassanta interverrà alla Conferenza di apertura con il talk dal titolo “La tecnologia consente di dialogare con gli oggetti che si trasformano in supporti interattivi a sostegno di qualsiasi attività”, in linea con le attività in corso al Microsoft IoT Competence Center Torino che si trova in ISMB.

L'Istituto sarà protagonista con una serie di talk e laboratori esperienziali per bambini.

Per quanto riguarda i talk, sono in programma:

Sabato 28/5 h. 14:00 Manifattura 4.0: interviene Edoardo Calia, vicedirettore ai Programmi Strategici
Domenica 29/5 h. 16:00 Scuola 2.0: nuove frontiere dell'apprendimento digitale: interviene Erika Pinna, dell'Area di Ricerca Mobile Solutions
Domenica 29/5 h. 17:00 La nuova edilizia intelligente: la casa a impatto zero: interviene Maurizio Fantino, del Programma Strategico Smart Energy

Per quanto riguarda invece i laboratori per i bambini, gli appuntamenti sono:

Sabato 28 maggio dalle 11:10 alle 13:30, nella Dome Kids di Piazza Carlo Alberto, Erika Pinna, Andrea Benedetti di Microsoft e i Microsoft Student Partner di Torino terranno il laboratorio “Kodu - programmare è un gioco da bambini”. Vuoi imparare a programmare un video gioco con le tue mani? Vieni a scoprire chi è Kodu e come funziona.
Per partecipare al laboratorio è necessario iscriversi
Domenica 29 maggio dalle 13:00 alle 15:00, sempre nella Dome Kids di Piazza Carlo Alberto Flavio Renga, dell’Area di Ricerca Applied Photonics, terrà il laboratorio  dedicato “Fisica ed Energia, divertiamoci insieme!”: tra esperimenti di fisica e generatori di energia, proveremo a trovare una risposta a domande e curiosità scientifiche utilizzando un approccio sperimentale e interattivo! Parleremo anche di Energy Harvesting e scopriremo come sia possibile recuperare l’energia intorno a noi e trasformarla in energia elettrica nel rispetto dell’ambiente.
Per partecipare al laboratorio è necessario iscriversi.

All’interno di Supernova Microsoft sponsorizza, in collaborazione con Talent Garden, l’Hack’n’Roll – Connected Car Hackathon: una sfida di due giorni, organizzata da Couchbase e Spindox, sugli scenari dell’auto connessa rivolta a giovani sviluppatori, designer e project manager che vogliono innovare nel settore dell’automotive. Nella giuria sarà presente anche Fabrizio Dominici, responsabile dell’Area di Ricerca Mobile Solutions.