Collaborazioni
Nel condurre le proprie attività di ricerca, l’Istituto si avvale di un network di alleanze e partnership con organizzazioni sia italiane che estere di primo piano. Nel corso degli anni il numero di collaborazioni è cresciuto costantemente, contribuendo ad aumentare il rilievo e l’accreditamento di ISMB sul panorama dell’ICT. Si tratta di istituzioni ed enti locali, associazioni di categoria, centri di ricerca, atenei, associazioni e coordinamenti del settore, poli d’innovazione di livello sia nazionale che internazionale.
Istituzioni e centri di ricerca nazionali
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Associazioni e network
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Poli d'innovazione
![]() | ![]() | ![]() |
Università e istituti di ricerca internazionali
- Berkeley University of California
- Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO)
- European Space Agency (ESA) - European Space Research and Technology Centre (ESTEC)
- Fraunhofer Institute for Applied Information Technology (FIT)
- Hokkaido University
- NICTA
- UCLA Anderson School of Management
- University of California Irvine - The Henry Samueli School of Engineering
- University of Colorado Boulder
- University of Houston - Applied Electromagnetics Laboratory
Altre reti
- Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni (AEIT)
- Associazione per la Sicurezza Informatica e Telematica (ASSOSECURITY)
- Big Data Value Association (BDVA) Public-Private Partnership (PPP)
- Car2Car Communication Consortium (C2C-CC)
- European Telecommunications Standards Institute (ETSI)
- IPSO Alliance
- QuESTIO